![]() |
Il montaggio delle nuove lampade e le prove per l'effetto azzurro previsto durante i festeggiamenti patronali della Madonna dello Splendore 2017 |
Passa alla seconda fase il
progetto illuminotecnico “Valorizzare con la luce: il Duomo di San Flaviano”,
iniziato nel novembre 2015 grazie alla progettazione gratuita di Italia Nostra
onlus sezione di Giulianova e il pieno sostegno della Fondazione Cassa di
Risparmio della Provincia di Teramo che ha rinnovato il suo impegno anche quest’anno,
permettendo di arricchire la base della cupola con ulteriori lampade. Inoltre,
Italia Nostra illuminerà la cupola di azzurro, facendo vivere dal 21 aprile al
termine dei festeggiamenti dello Splendore, la suggestiva ipotesi dello storico
Vincenzo Bindi, secondo la quale le tegole del Duomo erano un tempo composte di
maioliche smaltate di blu. L’operazione è peraltro finalizzata ad arricchire i
solenni festeggiamenti patronali della Madonna dello Splendore che da secoli
scandiscono la vita di Giulianova. I
tecnici coinvolti sono il dott. Sirio Maria Pomante, storico dell’arte e
direttore tecnico-scientifico del Polo Museale Civico di Giulianova, gli
architetti Archimede Melchiorre, presidente della sezione, l’ingegnere Augusto
Corneli e l’architetto Alessandro Tursi. L'evento di accensione della prima
parte dell'impianto illuminotecnico del Duomo di San Flaviano si è svolto
sabato 21 novembre 2015, con uno spettacolo inedito di “Light mapping” curato
dalla Scuola di Architettura e Design “Eduardo Vittoria” dell’Università degli
Studi di Camerino con il team diretto e coordinato dal prof. Daniele Rossi e
composto da Angela Marchesani, Graziano Enzo Marchesani e Marco Rosa,
realizzato grazie al sostegno dell’Amministrazione Comunale. Il progetto,
presentato nell’ambito del Bando della Fondazione Cassa di Risparmio della
Provincia di Teramo, nasce dal desiderio di porre in piedi una sorta di
progetto pilota, un intervento qualificato che possa rivelarsi come modello per
le prossime scelte sul nostro centro storico e sul nostro patrimonio culturale.
L’illuminazione artistica del Duomo cittadino pone una pluralità di obiettivi,
primo dei quali, quello di valorizzare una delle emergenze architettoniche più
importanti e particolari del nostro Abruzzo e non solo, attraverso il potere
della luce. Da un punto di vista di impatto economico sulla città e sul
territorio, l’illuminazione artistica della Collegiata trasmette finalmente
suggestioni inaspettate a tutto il paesaggio costiero, differenziando
l’immagine di Giulianova e attirando presenze turistiche e locali nella parte
alta e storica della Città. Il progetto non è certamente terminato e Italia
Nostra è in attesa di ricevere una nuova conferma dalla Fondazione Tercas per
il Bando 2017.
Lo spettacolo inaugurale con
proiezioni e musica http://italianostra-giulianova.blogspot.it/2015/12/holy-and-lay-il-video-dello-spettacolo.html
Il video realizzato dalla
Fondazione Tercas sull’illuminazione del Duomo di San Flaviano https://www.youtube.com/watch?v=V3YGOPvyCT0
![]() |
Il montaggio delle nuove lampade 19 aprile 2017 |